Aperta fino a venerdì 27 giugno la mostra di Daniele Robotti “La Storia nascosta” alla Biblioteca Civica di Alessandria

Notizie    0 Commenti     11/06/2025

Nelle sale al 2° piano della Biblioteca Civica di Alessandria, in P.zza V. Veneto 1, è allestita la  mostra fotografica  intitolata  ”La Storia nascosta”, su un progetto realizzato dal fotografo alessandrino Daniele Robotti presso la Società di Storia Arte e Archeologia per le province di Alessandria e Asti

Il concetto centrale che guida il lavoro di Robotti è quello di una “storia invisibile”. Gli avvenimenti storici, le persone e i luoghi che hanno plasmato il nostro passato  rimangono invisibili, sepolti sotto strati di polvere e oblio, fino a quando non si scopre un registro antico, o un documento storico che ci restituisce la lontana visione di  futuri possibili. Quelli allora ancora da costruire, che qualcuno nel passato  aveva anche solo provato ad immaginare. Questi oggetti sono dunque  le chiavi per rivelare mondi dimenticati, per riportare alla luce le voci e le esperienze di chi ci ha preceduto.

Il progetto esplora il fascino e il mistero dell’ archivio di un’istituzione fondata in città  nel 1885, in prosecuzione della cinquecentesca Accademia degli Immobili, costituito da documenti, libri antichi  e pubblicazioni storiche dove ogni immagine è una finestra su un mondo nascosto, un mondo che non si rivela facilmente, ma che richiede curiosità e desiderio di scoperta. Questi documenti, spesso dimenticati sugli scaffali, sono in realtà scrigni di conoscenza e storie che aspettano solo di essere riscoperti. Le fotografie non sono semplici rappresentazioni di oggetti antichi; sono ritratti che parlano di una Storia che si cela sotto strati di polvere e tempo.

Ogni piega, ogni macchia, ogni segno di usura racconta una vicenda di chi ha sfogliato quelle pagine, di chi ha studiato, sognato e vissuto attraverso quei testi. È un invito quindi a riflettere su quanto gli archivi rivelino anche il futuro delle generazioni passate, perché custodiscono la memoria e l’immaginazione dei mondi che sono stati concepiti con la fantasia e l’inventiva.

L’esposizione è organizzata  oltre che dalla stessa Civica di Alessandria, dal Comune, con la partecipazione di ASM Costruire Insieme e la Società di Storia Arte e Archeologia per le province di Alessandria e Asti.

La mostra sarà aperta al pubblico (ingresso gratuito)  fino a venerdì 27 giugno ed è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, il martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Per informazioni: 

biblioteca.civica@comune.alessandria.it

Tel. 0131 515917

Torna all'inizio dei contenuti