Promozione alla lettura
Da lunedì 26 luglio 2021 la Biblioteca Civica “ Francesca Calvo” riapre al pubblico, dopo una pausa imposta prima dall’emergenza Covid-19 e poi da indifferibili interventi di manutenzione agli impianti tecnici, con le modalità di fruizione dei servizi previste dalle normative vigenti volte a contrastare la pandemia.
La Biblioteca sarà aperta per il prestito in sede da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00.
L’accesso sarà consentito ad un massimo di due persone alla volta e limitato alla Sala Blu dove si potranno ritirare i volumi già prenotati telefonicamente o via mail, visionare e prendere in prestito le novità in esposizione. I libri non direttamente accessibili potranno essere richiesti ai bibliotecari; sono temporaneamente esclusi dal prestito i documenti multimediali.
Negli stessi orari sarà possibile la fruizione delle Sale Blu come sale studio, solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti, per limitare il numero delle persone presenti contemporaneamente negli spazi della Biblioteca. Si potrà inoltre, sempre su prenotazione, accedere alla Sala Studi locali.
La restituzione dei volumi continuerà ad essere effettuata esclusivamente servendosi dell’apposito box situato all’esterno della Biblioteca.
Orari
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13:00
Servizi erogati
Prestito e restituzione libri, tesseramenti.
La restituzione va effettuata servendosi del box sito all’ingresso della biblioteca.
La consultazione del materiale escluso dal prestito avverrà su appuntamento.
Le sale di lettura (Sale blu) potranno essere utilizzate come aule studio, previa prenotazione e fino ad esaurimento dei posti a sedere.
Specificazioni
L’ingresso è consentito ad un massimo di due persone alla volta, munite di mascherina.
Si può accedere solo alla Sala Blu per ritirare i volumi richiesti , scegliere e prendere a prestito le novità in esposizione.
Nella sala è presente uno spazio dedicato alla letteratura per ragazzi e bambini.
Alle Sale di lettura si accede solo su prenotazione.
La permanenza nello spazio ristoro è consentita ad una sola persona per volta.
Preclusioni
Non è ancora possibile accedere agli spazi interni del cortile, alle Sale Multimediali, alla biblioteca dei ragazzi.
Per prenotazioni, iscrizione al prestito, ricerche bibliografiche o informazioni :
mail : serviziobiblioteca@asmcostruireinsieme.it – Tel. 0131 515917
Accoglienza e informazioni Tel. 0131515911
Segreteria, amministrazione, direzione Tel. 0131515912 Fax 0131515902 E-mail: biblioteca.civica@comune.alessandria.it (per informazioni e per comunicazioni con la segreteria e con la direzione)
Prestito locale e interbibliotecario (area blu) Tel. 0131515917 Fax 0131515916 E-mail : servizi.bca@comune.alessandria.it (per prestito locale e interbibliotecario, informazioni bibliografiche, fotoriproduzioni e document delivery)
Sala bambini, ragazzi e giovani adulti (area rossa) Tel. 0131515918
Sala periodici e materiale multimediale (area verde) Tel. 0131515917
Sala studi locali e sale storiche (area gialla) Tel. 0131515919
Una selezione dei documenti dell’Archivio Borsalino sono consultuabili online collegandosi al portale degli archivi d’impresa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Clicca qui
Piazza Vittorio Veneto 1 15121 – Alessandria