In scena venerdì 4 Aprile alle ore 21 al Teatro San Francesco, di Via San Francesco d’Assisi 15
“Restituire le contraddizioni dell’animo umano così come sono espresse in Tre sorelle di Čechov, un testo che racconta di sogni irraggiungibili e di desideri inespressi, con l’ironia amara della vita come sottofondo.
Questo l’obiettivo di tre attrici della compagnia Stregatti di Alessandria- Assunta Floris, Giusy Barone e Simona Gandini – , partite da un lavoro alla ricerca di storie personali che potessero intrecciarsi con quelle delle sorelle Prozorov, protagoniste del dramma dello scrittore russo.
L’allestimento coglie l’essenza del testo, condensando emozioni contrastanti come speranza e delusione, nostalgia e ribellione.
Dice Giusy Barone: “Le dinamiche familiari sono le stesse dei tempi di Čechov,: si litiga per i soldi, si litiga per le case, si litiga perché i comportamenti altrui ci danno fastidio, però alla fine c’è la tenerezza di una considerazione: che cosa ci rimane se non poi la famiglia come al solito?”.
Lo spettacolo, che conclude la Stagione Teatrale di Alessandria va in scena venerdì 4 aprile, alle 21, al Teatro San Francesco di Alessandria per il segmento Off della stagione.”
Inizia così l’ episodio di AscoltAle II Edizione 2024 -2025 il podcast realizzato dal giornalista Brunello Vescovi – anche voce narrante – che guida gli ascoltatori a questo ultimo spettacolo della Stagione Teatrale organizzata dalla Città di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal Vivo e ASM Costruire Insieme, con il supporto di Alexala, e la partecipazione di Alegas Gruppo Iren.
Il progetto AscoltAle è sostenuto da ASM Costruire Insieme e Comune di Alessandria, e in questi giorni il podcast è diffuso sui siti istituzionali di Comune a ASM Costruire Insieme – e su piattaforme di hosting che lo renderanno ascoltabile su app come Spotify.
Per accedere all’Episodio di AscoltALE intitolato “Tre sorelle, fra sogni e ironia amara” ecco il link:
https://open.spotify.com/episode/0iCzg7EQE9GiE4wggkE9iJ?si=l1r6u6qERAyb_GdVko4QBw