ASCOLTALE II Edizione 2024-2025: il podcast di Brunello Vescovi su “106 Garofani Rossi – Velia e Giacomo l’Antifascista”

Notizie    0 Commenti     9/01/2025

In scena, nell’ambito della Stagione Teatrale di Alessandria,  al Teatro Ambra di Via Brigata Ravenna 8  l’11 gennaio 2025alle ore 21

“Raccontare la figura di Giacomo Matteotti, giornalista e deputato del regno d’Italia rapito e ucciso da una squadra fascista nel 1924, significa spesso rievocare un simbolo politico e una tragedia storica.

A cent’anni dalla scomparsa  di Matteotti  lo spettacolo teatrale, prodotto da Quizzy Teatro, per il Segmento Off  della Stagione Teatrale di Alessandria , ha tentato un’altra via.

 In “106 garofani rossi” si esplora l’uomo attraverso gli occhi e le emozioni di Velia, la moglie, attingendo al lungo epistolario fra i due. Ne sono interpreti Monica Massone e Gianni Masella, autore del testo è Sergio Notti. Insieme hanno curato anche la  regia.”

Inizia così L’episodio 2 di  AscoltAle II Edizione 2024 -2025  il podcast realizzato dal giornalista Brunello Vescovi – anche voce narrante – che guida gli ascoltatori  fra gli spettacoli della stagione teatrale organizzata dalla Città di Alessandria in collaborazione con Piemonte dal VivoASM Costruire Insieme,  con il supporto di Alexala, e la partecipazione di Alegas Gruppo Iren.

Il progetto AscoltAle è sostenuto da ASM Costruire Insieme e Comune di Alessandria, e in questi giorni è diffuso il nuovo episodio del podcast sui siti istituzionali di Comune a ASM Costruire Insieme – e su piattaforme di hosting che lo renderanno ascoltabile su app come Spotify.

Ecco come accedere all’Episodio 2 – 106 garofani rossi

 

Torna all'inizio dei contenuti