OPEN FOR FUTURE

Eventi Informagiovani, Notizie    0 Commenti     28/02/2022
Iscriviti ai laboratori formativi che si terranno a marzo 2022 presso la sede di Associazione Cultura e Sviluppo (Piazza F. De Andrè, 76 – Alessandria).  Gli appuntamenti di orientamento sono realizzati nell’ambito del progetto “Open for Future 2021-2022″, sostenuto da Fondazione CRT. Il progetto prevede la realizzazione di una serie di eventi nel corso dell’anno che avranno come finalità di indirizzare i giovani del territorio verso un processo di orientamento che sarà suddiviso in scolastico, universitario e, infine, professionale.  Come stabilito dalla normativa vigente, per accedere alla sala sarà necessario essere in possesso di Green pass Base in corso di validità (vaccinazione/guarigione/tampone), in formato digitale o cartaceo, per le persone dai 12 anni di età in su. Scopri tutti gli puntamenti e come prenotare.

Anche l’Informagiovani di Alessandria partecipa all’iniziativa con i laboratori formativi  che si terranno martedì 15 e giovedì 17 marzo 2022, dalle ore 16 alle ore 18, presso la sede di Associazione Cultura e Sviluppo (Piazza F. De Andrè, 76 – Alessandria).Il percorso, realizzato a cura delle orientarci di Informagiovani Alessandria –  ASM Costruire Insieme, fornisce informazioni e strategie fondamentali rispetto al Colloquio e alla ricerca attiva del lavoro, per destreggiarsi in un mercato sempre più complesso e influenzato da dinamiche non sempre facili da decifrare.

I laboratori intendono fornire spunti e stimoli per favorire la valorizzazione delle competenze trasversali / Life skills dei partecipanti, ossia quelle abilità e competenze fondamentali per rispondere efficacemente alle sfide personali e professionali di oggi.

 

 

Le Life skills vengono ritenute ormai essenziali nell’inserimento di una persona in un contesto lavorativo. Accanto alle conoscenze e alle capacità concrete di svolgere alcune professioni, infatti, oggi è sempre più importante sviluppare competenze che interessino le relazioni, la gestione dello stress, le modalità di porsi con gli altri e la risoluzione creativa dei problemi.

I posti sono pochi: affrettati ad iscriverti – https://www.culturaesviluppo.it/prenotazioni/

Potrai sperimentarti in simulazioni di colloqui di lavoro e ricevere ottimi feedback sulle tue competenze trasversali. Con l’utilizzo di materiali audio-video e altri strumenti interattivi, i partecipanti saranno guidati verso una pianificazione della ricerca del lavoro attraverso i canali più efficaci.

Sarà, inoltre, riservata un’attenzione specifica alla “Ricerca del lavoro ai tempi del virus”, per analizzare le dinamiche del colloquio virtuale, dell’importanza della propria immagine on line, nonché alle nuove regole di comportamento sociale.

Torna all'inizio dei contenuti