Categoria: Senza categoria

30/09/2021
 

POETI VERDI: Passeggiata culturale tra piante, poesia e musica

Una chiusura di stagione “en plein air” per celebrare la bellezza della natura, esaltata dall’arte, dalla poesia e dalla musica, e salutare l’avvio di questo autunno 2021. Questo il sentiment dell’iniziativa “POETI VERDI: Passeggiata culturale tra piante, poesia e musica” organizzata dall’Azienda CulturAle Costruire Insieme in collaborazione con il Comune di Alessandria, Assessorato al Verde […]

22/09/2021
 

Recital Omaggio a Franco Battiato: si replica il 24 settembre a Palazzo Cuttica

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Alessandria apre i suoi musei cittadini e replica, a grande richiesta ed in versione integrata, il recital omaggio a Franco Battiato. Venerdì 24 settembre alle 21.30 nel cortile, al coperto, di Palazzo Cuttica, in via Parma 1, il Trio Stream Of, composto da Alex Imelio, voce, Andrea Imelio, […]

13/09/2021
 

Anteprima Nazionale del Libro “DE ANDRÈ – Vita poetica di un’Anima salva” di Pino Casamassima

Sabato 18 Settembre alle ore 17,30 nella splendida cornice del cortile di Palazzo Ghilini in Piazza della Libertà si terrà l’Anteprima Nazionale ad Alessandria del libro “DE ANDRÈ- Vita poetica di un’Anima salva” di Pino Casamassima, iniziativa pensata all’interno del Weekend di Gagliaudo Tra i Mercanti. L’evento – che si avvale del coinvolgimento della Prefettura […]

14/05/2021
 
Diritto allo Studio Flyer

Diritto allo studio universitario: incontro informativo online

Come posso ottenere una borsa di studio? È possibile avere un rimborso sulla retta dell’Università? Come e quando presentare la domanda? Dove si trovano le mense e le residenze? Cos’è l’ISEE Universitario? Molte di queste domande affliggono gli studenti universitari e aspiranti tali che non riescono a godere dei benefici del diritto allo studio per […]

9/03/2021
 

“Vivere dell’arte e coll’arte” mostra Pietro Sassi

VIVERE DELL’ARTE E COLL’ARTE mostra Pietro Sassi Alessandria, 12 marzo – 27 giugno 2021 Le Sale d’Arte di Via Machiavelli saranno collegate venerdì 12 marzo 2021 alle ore 18 con Radio Gold in diretta Tv sul canale 654 del DTT, per l’inaugurazione virtuale di “Vivere dell’arte e coll’arte” la mostra antologica che la Città di […]

27/01/2021
 

Il reading letterario – musicale “Le parole della Memoria”di CulturAle è on line

In occasione del Giorno della Memoria E’ con “Le parole della Memoria” un reading letterario con commento musicale originale che CulturAle Costruire Insieme prende parte quest’anno al programma di iniziative realizzate dal Comune di Alessandria e dalla Provincia in occasione del Giorno della Memoria. Brani tratti da libri, canzoni e poesie a testimonianza che l’orrore […]

24/01/2020
 

Le parole della Memoria

Saranno “Le Parole della Memoria”, libri, lettere, poesie di testimoni del tempo, le protagoniste dell’iniziativa prologo alle manifestazioni cittadine in occasione del “Giorno della Memoria 2020”. Domenica 26 gennaio 2020, alle ore 17, CulturAle Costruire Insieme e la Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, insieme alla Provincia di Alessandria e all’Amministrazione Comunale, con la partecipazione di I.S.R.A.L. […]

2/07/2019
 

Astrattismo geometrico spaziale

Torna ad Alessandria il pittore del nuovo astrattismo italiano ANTONIO SAPORITO con una personale a Palazzo Cuttica Una trentina di opere legate dal filo comune dell'”Astrattismo Geometrico Spaziale” in esposizione dal 4 luglio al 4 agosto 2019 nelle sale di Palazzo Cuttica. E’ con questa mostra personale che Antonio Saporito torna nuovamente ad Alessandria, questa […]

21/03/2019
 

Re Artù o Lancillotto?

Video-documentario sul ciclo arturiano conservato alle Sale d’Arte Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 12, nelle Sale Storiche della Biblioteca Civica ‘F.Calvo’ di Alessandria, verrà presentato il video-documentario ‘Artù o Lancillotto’ dedicato agli affreschi del ciclo arturiano di cui l’Amministrazione Comunale è custode. In occasione delle ‘Giornate di Primavera’, la sezione FAI di Alessandria ha […]

Torna all'inizio dei contenuti