Categoria: Senza categoria

23/08/2018
 

Bando Servizio Civile Nazionale

Si informa, che in occasione dell’uscita del Bando Ordinario di Servizio Civile 2018 il Comune di Alessandria ricerca 42 giovani operatori volontari da inserire in 9 diversi progetti dell’Amministrazione. I progetti hanno una durata di dodici mesi con un orario di servizio non inferiore a trenta ore settmanali o a 1400 ore annue. Ciascun volontario […]

4/08/2017
 

Aperture e chiusure servizi periodo estivo

Si comunica che  l’A.S.M. COSTRUIRE INSIEME, durante il mese di agosto, effettuerà  le seguenti aperture/chiusure dei servizi : Informagiovani e Sportello IAT dal 07.08 al 27.08.2017   orario di apertura al pubblico, da lunedì a venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal 12.08  al 20.08.2017  chiusura servizio Amministrazione, Sportello Mediazione Culturale, Servizio Promozione alla lettura […]

31/05/2017
 

Selezione Pubblica per formazione graduatoria per assistente/animatore CENTRI ESTIVI “E…STATE IN GIOCO 2017”

GRADUATORIA FINALE – AMMESSI AL COLLOQUIO – I candidati ammessi al colloquio dovranno presentarsi, lunedì 19/6/2017 alle ore 9.00 presso la sede dell’A.S.M.Costruire Insieme, Piazza Vittorio Veneto 1, muniti di documento di identità in corso di validità L’A.S.M. Costruire Insieme, Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Alessandria, indice una selezione pubblica per titoli e colloquio per la […]

21/12/2016
 

Aperture dei Musei Civici per le festività natalizie

In occasione delle festività natalizie i Musei Civici di Alessandria osserveranno i seguenti giorni di apertura e chiusura:   Sale d’Arte: aperto 22, 24, 29, 31 dicembre 2016 e 5, 7, 8 gennaio 2017; chiuso 25, 26 dicembre 2016 e 1, 6 gennaio 2017 Palazzo Cuttica: aperto 23, 24, 30, 31 dicembre 2016 e 7, 8 gennaio 2017; chiuso 25, […]

21/09/2016
 

L’Informagiovani cambia sede

Il servizio rimarrà chiuso dal 21 al 27 settembre 2016 riaprirà mercoledì 28 settembre nel nuovo spazio di Palazzo Comunale, Piazza della Libertà (ex locali espositivi PISU) con i seguenti orari di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 10.00 – 13.30 martedì e giovedì 15.00 – 18.00

16/09/2015
 

Lobbia

Classico cappello da uomo con l’ala rialzata e la piega centrale simile ad un ammaccatura, prende il nome dal deputato italiano Cristiano Lobbia, simbolo di lotta alla corruzione e al malaffare, impegnato nella battaglia contro lo scandalo del Monopolio dei Tabacchi. Nel 1869 fu aggredito brutalmente in una via di Firenze, allora capitale del Regno, […]

14/07/2015
 

Moustache, cane del battaglione a Marengo

In ogni esercito dell’epoca napoleonica al seguito delle truppe ci sono cani, alcuni mascotte delle divisioni, altri appartenenti personalmente ai soldati. A Marengo si sa che sono presenti due cani tra le file francesi e austriache. Il più celebre è Moustache, un cagnolino mascotte della 40^ linea francese. La notte prima della battaglia scopre una […]

14/07/2015
 

Il gatto e il galletto

In periodo rivoluzionario la satira svolge un ruolo importante. In occasione del Trattato di Tolentino imposto da Bonaparte alla Santa Sede il 19 febbraio 1797, in base al quale il papa rinuncia ad alcuni territori e cede molte importanti opere d’arte alla Francia, un autore ignoto realizza questa tavola satirica. Il grosso gatto che si […]

14/07/2015
 

I messaggi

La trasmissione segreta di notizie ed informazioni era già largamente utilizzata nel mondo antico. Le spie del periodo napoleonico utilizzavano dei sistemi più sofisticati ma ancora rudimentali, come quello di trasportare i messaggi nascosti nel tallone di una scarpa o nelle pagine di un libro, o scritto con l’inchiostro simpatico. I messaggi potevano essere chiari, […]

Torna all'inizio dei contenuti